Team riabilitativo

Chiamaci

Team multidisciplinare

Riabilitatori esperti

I professionisti che operano presso il nostro centro fisioterapico di Saluzzo sono specializzati in vari settori al fine di garantire un percorso riabilitativo integrato.

Dott.sa Stefania Pagge

Fisioterapista

  • Specializzazioni

    Stefania Pagge è una fisioterapista e osteopata con esperienza pluriennale, co-fondatrice del Centro Fisioterapico Pagge Dallarovere.

    Esperienza e Competenze:

    • Laureata in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Torino
    • Diplomata in Osteopatia presso la scuola di Biomeccanica Funzionale Dinamica
    • Esperta in tecniche fasciali
    • Si occupa di riabilitazione ortopedica, post-traumatica e post-chirurgica
    • Tratta pazienti di tutte le età, dai bambini agli anziani
    • Approccio olistico e personalizzato

    Tecniche Utilizzate:

    • Terapia manuale
    • Tecniche fasciali
    • Osteopatia
    • Esercizi terapeutici

    Stefania Pagge si distingue per:

    • La sua professionalità e competenza
    • Il suo approccio olistico e personalizzato
    • La sua attenzione al paziente e alle sue esigenze
    • La sua costante formazione e aggiornamento
    Prenota una visita →

Dott.re Samuel Dallarovere

Fisioterapista

  • Specializzazioni

    Come  fondatore del Centro “Pagge Dallarovere” e autore del libro “La tua schiena Guida alla comprensione e gestione del mal di schiena", porto ai miei pazienti non solo anni di esperienza clinica, ma una profonda comprensione dei meccanismi del dolore e della guarigione. Al centro Pagge Dallarovere, questa conoscenza si trasforma in risultati tangibili per chi soffre di dolore cronico. Nel corso degli anni ho costruito una solida formazione accademica e pratica. La laurea in fisioterapia e il diploma in osteopatia mi hanno fornito gli strumenti per comprendere e trattare il corpo umano in modo completo. Integro queste competenze con l'utilizzo dell'ecografo in ambito fisioterapico, una tecnologia che permette di visualizzare con precisione le strutture muscolo-scheletriche per un trattamento più mirato ed efficace. Nel mio approccio quotidiano, ogni paziente è una storia unica. Mi dedico al trattamento di diverse condizioni: dal dolore lombare che ha ispirato il mio libro, alle cefalee, dai disturbi articolari alle problematiche muscolo-scheletriche. La chiave del successo? Non fermarsi mai ai sintomi, ma cercare e trattare le cause profonde del dolore. La tecnologia moderna amplifica l'efficacia delle mie mani esperte. L'utilizzo dell'ecografo in ambito fisioterapico mi permette di individuare con precisione le aree da trattare, ottimizzando l'efficacia delle terapie fisiche come onde d'urto e laser. Questa tecnologia garantisce un'applicazione più mirata dei trattamenti, assicurando risultati più efficaci per il paziente. Nel nostro centro, offriamo un ventaglio completo di servizi: dalla fisioterapia tradizionale alla riabilitazione post-operatoria, dal recupero sportivo alla rieducazione funzionale. Ogni percorso terapeutico nasce da un dialogo approfondito e si evolve con il paziente, combinando terapia manuale, esercizi mirati ed educazione posturale. Le tecniche che utilizzo, dalla manipolazione fasciale alla trigger point therapy, dal concetto Mulligan all'ecografia interventistica, sono state selezionate e affinate negli anni per offrire il massimo beneficio con il minimo disagio. Se stai cercando non solo sollievo dal dolore, ma una comprensione più profonda del tuo corpo e del suo potenziale di guarigione, ti invito a scoprire il nostro approccio. Nel nostro centro, ogni trattamento è un passo verso una vita più libera dal dolore.

    Prenota una visita →

Dott.sa Alessia Chauvie

Fisioterapista

  • Specializzazioni

    La Dottoressa Alessia Chauvie  ha conseguito la laurea con lode in Fisioterapia e ha completato un Master Universitario in "Fisioterapia Muscolo Scheletrica: Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico". Questo percorso di studi le ha fornito una solida preparazione teorica e pratica nell'ambito della riabilitazione muscolo-scheletrica. La Dott.ssa Chauvie vanta una specializzazione nelle sindromi da "disfunzione del movimento applicato all'anca, ginocchio e piede". Grazie alla sua profonda conoscenza dell'anatomia funzionale e alle tecniche manuali avanzate, è in grado di trattare efficacemente problematiche legate a queste articolazioni fondamentali. Inoltre, Alessia è altamente qualificata nel trattamento delle cefalee, un disturbo spesso sottovalutato ma che può avere un impatto significativo sulla qualità di vita. Grazie alla sua esperienza, ha sviluppato un approccio terapeutico mirato al sollievo dei sintomi e alla prevenzione delle recidive. La Dott.ssa Chauvie si distingue per la sua dedizione al benessere dei pazienti e per la sua costante ricerca di aggiornamento professionale. Con un'attenzione meticolosa all'individualità di ogni caso, elabora piani di trattamento personalizzati, combinando sapientemente tecniche manuali, esercizi terapeutici ed educazione del paziente. Siamo lieti di avere una professionista del suo calibro nella nostra struttura e siamo certi che la sua competenza e la sua passione saranno un valore aggiunto per tutti coloro che si affideranno alle sue cure.

    Prenota una visita →

Dott.sa Martina Morra

Fisioterapista

  • Specializzazioni

    Sono Martina Morra, fisioterapista laureata con lode e attualmente impegnata in un master universitario in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici, un percorso di specializzazione che mi permette di approfondire le tecniche più avanzate e basate sull’evidenza scientifica per la gestione dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico. Mi occupo di prevenzione, cura e riabilitazione del paziente, intervenendo sia su problematiche muscolo-scheletriche (come dolori articolari, traumi, patologie da sovraccarico) sia su condizioni di natura neurologica, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e il recupero funzionale di ogni persona. Sono specializzata nella gestione della lombalgia, attraverso l’elaborazione di programmi riabilitativi personalizzati e basati su esercizi mirati, efficaci e progressivi, costruiti sulle reali esigenze del paziente. Il mio approccio è centrato sul paziente: un lavoro personalizzato e attento, basato sull’ascolto, sulla valutazione clinica accurata e sull’applicazione di strategie terapeutiche mirate e aggiornate.

    Prenota una visita →

Dott.re Enrico Becchero

Nutrizionista

  • Specializzazioni

    Sono un Biologo Nutrizionista e Chinesiologo laureato in Scienze Motorie e in Scienze dalla Nutrizione Umana (2023). Mi occupo di salute e benessere, da anni impegnato nell'educare all'importanza di seguire uno stile di vita corretto, consapevole ed equilibrato per mantenere un corpo giovane, attivo e sano, sia dal punto di vista del movimento che dell'alimentazione. Sono una persona sportiva che si allena regolarmente in palestra, ma appassionato anche di bici e snowboard. Un buon professionista deve tenersi attivo per offrire in miglior servizio possibile, ma anche per il proprio benessere fisico e mentale. Offro consulenze personalizzate in qualità di Biologo Nutrizionista creando Piani Alimentari elaborati su misura per raggiungere obiettivi di benessere, perdita di peso e miglioramento della performance sportiva. Attraverso un’attenta Anamnesi iniziale analizzo le esigenze specifiche di ogni cliente, tenendo conto dello stile di vita, delle preferenze alimentari ed eventuali patologie. Durante la visita verranno prese le seguenti misurazioni:

    • Peso e Altezza
    • ⁠Circonferenze corporee per valutare lo stato fisico di partenza
    • Plicometrie per misurare la massa grassa sottocutanea
    • Bioimpedenziometria per esaminare la composizione corporea del soggetto e ottenere la stima della massa grassa, magra, muscolare e stato di idratazione.

    L’insieme di tutti questi dati ottenuti permettono di monitorare i progressi e confrontarli nel tempo durante i controlli nutrizionali successivi. Credo fortemente nell’approccio scientifico e personalizzato per ottenere risultati concreti e duraturi. Questo percorso alimentare deve essere sostenibile nel tempo, non durare solo pochi mesi, ma tutta la vita.

    Prenota una visita →

Dott.sa Valentina Picca

Nutrizionista

  • Specializzazioni

    Laureata in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso l’Università degli studi di Torino e specializzata in Nutrizione Clinica e sportiva, si occupa di svolgere presso il nostro centro valutazioni antropometriche ed elaborazione di piani alimentari personalizzati sia a soggetti sportivi che a soggetti che vogliono semplicemente ritrovare il peso desiderabile, attraverso un programma di educazione alimentare. Nello specifico la Dott.ssa, con la sua esperienza in ambito sportivo a livello professionistico negli sport di Endurance, è un punto di riferimento nella preparazione di atleti di livello nazionale e internazionale in diverse discipline. Inoltre, la Dottoressa si occupa di elaborare piani alimentari a:

    • Donne in gravidanza 
    • Soggetti con disturbi del comportamento alimentare (DCA)
    • Soggetti con specifiche patologie metaboliche ( Diabete, insulino-resistenza, Ipo e Iper Tiroidismo, Sindrome metabolica e alterazioni del profilo lipidico)
    • Soggetti con allergie alimentari o intolleranze
    • Soggetti Vegetariani

    Il percorso prevede una prima visita che risulta essenziale per l’anamnesi e l’inquadramento clinico e fisico del paziente. Prevede la lettura degli esami ematochimici, la misurazione di tutti i parametri antropometrici attraverso la Plicometria e la Bioimpedenziometria e l’elaborazione del piano alimentare personalizzato. Inoltre vi saranno i controlli successivi bisettimanali o mensili che risultano fondamentali per il confronto con il paziente e il monitoraggio dei progressi ottenuti , ma anche per la valutazione di modifiche e arrangiamenti da attuare al piano durante il percorso intrapreso. La dott.ssa riceve su appuntamento presso la nostra sede.

    Prenota una visita →

Dott.sa Giorgia Gallo

Terapista dell’età evolutiva

  • Specializzazioni

    Piacere! Sono Giorgia Gallo, ho 22 anni e ho conseguito con Lode la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE). Sono una professionista sanitaria dell’area della riabilitazione specializzata in età evolutiva e svolgo attività di prevenzione, valutazione, abilitazione e riabilitazione delle disabilità neuropsichiatriche e dei disturbi del neurosviluppo nei bambini da 0 a 18 anni. Attraverso il gioco e il movimento, che rappresentano le attività più serie e importanti per il bambino, osservo la globalità dello sviluppo considerando l’integrazione di tutte le funzioni e competenze, sviluppo le potenzialità presenti e i processi di riorganizzazione funzionale, sollecito l’organizzazione delle competenze emergenti e la modificazione dei comportamenti atipici e promuovo una crescita quanto più equilibrata e armonica possibile in tutte quelle situazioni di difficoltà e/o disabilità che limitano le capacità del bambino. In particolare, oltre alle attività di prevenzione, ai percorsi di potenziamento, ai laboratori multisensoriali e ai corsi di massaggio infantile, mi occupo della valutazione e riabilitazione di:

    • Disturbi Specifici di Apprendimento (Disgrafia)
    • Disturbi dello Spettro Autistico
    • Disturbi da Deficit di Attenzione, Iperattività e Impulsività (ADHD)
    • Difficoltà Attentive e delle Funzioni Esecutive
    • Disturbi della Coordinazione Motoria
    • Disturbi della Regolazione, della Relazione e della Comunicazione
    • Ritardo Globale di Sviluppo
    • Disabilità Intellettive
    • Sindromi Genetiche
    • Disturbi Neurologici, Neuromotori e Sensoriali
    Prenota una visita →

Dott.re Matteo Paganelli

Podologo

  • Specializzazioni

    Sono un podologo laureato nel 2022 presso l'Università di Roma "La Sapienza” ed ho conseguito un Master in “biomeccanica applicata alla terapia ortesica plantare podologica” specializzato nel trattamento delle patologie del piede. La mia pratica non si limita alla cura, ma si estende alla prevenzione di disturbi che possono manifestarsi sin dalla nascita e aggravarsi durante lo sviluppo. La mia passione per lo sport, in particolare la pallavolo, mi ha portato a giocare in diverse squadre e a diventare allenatore per la VBC Morozzo. Questa esperienza sportiva arricchisce la mia pratica podologica, permettendomi di comprendere meglio le esigenze degli atleti. Tratto un'ampia gamma di problemi podologici, dai calli e duroni alle verruche plantari, dalle deformità ungueali al dolore al tallone, all'alluce valgo e alle deformazioni ossee. Attraverso visite approfondite, analizzo la condizione del paziente per prevenire il peggioramento dei sintomi. Credo fermamente nella collaborazione con altri professionisti sanitari per promuovere il benessere complessivo del paziente. Lavoro spesso in sinergia con dermatologi, cardiologi e chirurghi vascolari, e ho un rapporto stretto con i diabetologi, essenziale per gestire le complicazioni del diabete che possono influire sulla salute del piede. Presso il centro Pagge-Dallarovere, offro la mia esperienza a pazienti di ogni età, dai più giovani agli anziani, sia per attività preventive sia per indagare le cause di dolore al piede. Effettuo visite podologiche complete, inclusa la valutazione della necessità di plantari personalizzati. Dopo un'analisi posturale con il podoscopio e l'esame delle condizioni del paziente, realizzo un calco del piede per il plantare su misura. Un controllo successivo al primo mese di utilizzo assicura l'efficacia del trattamento. La mia più grande soddisfazione è vedere i pazienti riacquistare una vita attiva e senza dolore. Trattamenti:

    • Trattamento problematiche dei piedi: verruche, callosità, onicopatie e unghie incarnite
    • Rieducazione ungueale
    • Trattamento piede diabetico
    • Realizzazione plantare
    • Controllo plantare
    • Analisi della camminata con pedana baropodometrica
    • Terapia ortesica digitale (alluce valgo, dita a martello, dita sovrapposte)
    • Realizzazione ortesi in silicone
    Prenota una visita →

Contatta Il CENTRO

Per fissare un appuntamento con i dottori